Con la presente si comunica che come ogni anno è indetto Avviso Pubblico per l’erogazione del
Voucher Sociale Progetto Estivo Anno 2023 a favore di minori con disabilità grave o non autosufficienti, per poter usufruire di prestazioni socio-educative presso un Centro Ricreativo Diurno (CRE-Minicre)/Spazio Estivo sulla base di un Progetto Individuale concordato con il Servizio Sociale e il soggetto erogatore sceltodalla famiglia, con la finalità di supportare la vita di relazione e la socializzazione del minore disabile.
Sono destinatari del Voucher Sociale Progetto Estivo Anno 2023 le famiglie in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
- Residenza in uno dei 17 Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia;
- Presenza di un componente minorenne affetto da disabilità grave, accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 ovvero beneficiario dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge n. 508/1988;
- Attestazione I.S.E.E. ordinario non superiore a € 40.000 - in corso di validità.
EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FAVORE DI MINORI CON DISABILITÀ GRAVE
MISURA B2 FNA 2022 (DGR 7751/2022)
RICHIESTA VOUCHER SOCIALE PROGETTO ESTIVO ANNO 2023 |
Il/La sottoscritto/a
Cognome_____________________________Nome_______________________________________
Nato/a a ___________________________il ___________residente a_________________________
in Via _______________________________________CAP___________Provincia______________
cod. fisc. __________________________________ recapito telefonico ______________________
eventuale indirizzo e-mail__________________________________________________________

in qualità di GENITORE o TUTORE del seguente minore in condizioni di disabilità grave, iscritto presso un Centro Ricreativo Diurno (CRE)/Spazio Estivo, in esercizio nel periodo estivo anno 2022:
DATI MINORE
Cognome_______________________________Nome_____________________________________
Nato/a a_______________________ il ________________cod. fisc. _________________________
RICHIEDE
di poter usufruire, ai sensi della Misura B2 dell’FNA 2022 (esercizio 2023), dell’erogazione di un VOUCHER SOCIALE PROGETTO ESTIVO ANNO 2023.
A tal fine, avvalendosi della facoltà concessa degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità.
DICHIARA
q di essere residente in uno dei 17 Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia;
q la presenza nel nucleo familiare un componente minorenne affetto da disabilità grave o non autosufficienza, accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 ovvero beneficiario dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge n. 508/1988 (come da copia certificazione allegata);
q di possedete Attestazione I.S.E.E. ordinario non superiore a € 40.000 - in corso di validità;
q che il/la proprio/a figlio/a risulta iscritto presso il seguente CRE/Spazio Estivo nel periodo estivo 2023: Denominazione ____________________________________________________________
Ente Gestore _______________________________________ Comune _______________________
Periodo di frequenza dal ________________ al ________________ per n° settimane ____________
q di essere a conoscenza che le prestazioni di assistenteza socio-educatica del VOUCHER SOCIALE PROGETTO ESTIVO verranno erogate in base al Progetto Individuale concordato con il Servizio Sociale e l’Ente erogatore scelto dalla famiglia;
q di essere a conoscenza che, ai sensi del D.P.R. 445/2000, si procederà ad idonei controlli diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e che, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, ai sensi del D.P.R. 445/2000, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, il beneficio verrà revocato;
q di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualunque fatto che implichi la sospensione o l’interruzione dell’erogazione del Voucher Sociale;
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR)
Ai sensi del GDPR, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, La informiamo di quanto segue:
- i dati personali sono raccolti e trattati esclusivamente per l’erogazione delle misure previste nel presente bando;
- titolare del trattamento dei dati è l’ASC Solidalia. Il trattamento è effettuato da Solidalia e dai Comuni mediante propri soggetti interni autorizzati o responsabili esterni del trattamento appositamente nominati;
- il trattamento dei dati personali forniti è obbligatorio ai fini dell’erogazione delle misure. Il rifiuto a fornire i dati richiesti ha come conseguenza l’impossibilità ad accedere alle misure;
- il trattamento dei dati è effettuato con mezzi cartacei e informatici. Sono adottate misure tecniche ed organizzative, ai sensi dell’art. 32 del GDPR, adeguate a garantire la protezione, la sicurezza e l’integrità dei propri dati personali. Non è previsto il trasferimento di dati in Paesi terzi extra UE. Non si ricorre a profilazione o ad altre forme di trattamento interamente automatizzato dei dati;
- l’interessato può richiedere l’accesso ai propri dati personali ed esercitare gli altri diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR. L’interessato può ottenere l’informativa completa sul trattamento dei dati personali accedendo al sito www.aziendasolidalia.it, oppure facendone richiesta gli uffici dell’Azienda.
q Il/la sottoscritto/a dichiara di aver preso atto dell’informativa sul trattamento dei dati personali che lo/la riguardano, e che il trattamento dei dati è obbligatorio per conseguire gli scopi per i quali è posto in essere, ovvero l’erogazione del Voucher Sociale.
Luogo e data .......................................................Il Dichiarante ...........................................................................
ALLEGA
· Certificazione della gravità, così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n104/1992 oppure come beneficiario dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge n. 508/1988
· Attestazione I.S.E.E. ordinario non superiore a € 40.000 - in corso di validità;
· Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del richiedente.
ALLEGATO A - PROGETTO INDIVIDUALE (a cura dell’Assistente Sociale)
Þ SITUAZIONE AL MOMENTO DELLA VALUTAZIONE
v CAREGIVER FAMILIARE
Nominativo | Grado di parentela |
| |
| |
| |
v SERVIZI/INTERVENTI ATTIVI (RETE FORMALE)


Assistenza Educativa Scolastica Assistenza economica

SAD Comunale Sostegno abitativo

ADI (ASST) Assistenza Privata
Altro ………………………………………………….
Eventuali note aggiuntive (es: servizi informali attivi):……………………………………………… …….………………………………………………………………………………………………………………. …………………………………………………………………………………………………………………….
Þ SINTESI BISOGNI RILEVATI ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
Þ OBIETTIVI DEL PROGETTO INDIVIDUALIZZATO (realizzabili in termini di qualità di vita e di benessere psico-fisico del minore disabile) ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Þ MODALITÀ DI REALIZZAZIONE (interventi da sostenere con il Voucher Sociale) ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Þ SOTTOSCRIZIONE DEL PROGETTO
Le parti sottoscrivendo il presente progetto si impegnano a tener fede agli impegni in esso dichiarati.
Luogo e data .......................................................
Il Caregiver Familiare ...........................................................
Assistente Sociale ...........................................................
ALLEGATO B – VOUCHER SOCIALE (a cura dell’Assistente Sociale)
VOUCHER SOCIALE PROGETTO ESTIVO ANNO 2023 |
A CURA DELL’ASSISTENTE SOCIALE | DATI BENEFICIARIO Cognome_________________________________ Nome _______________________________ Residente a ___________________________Via _______________________________ n. _____ |
ORE MESSE A DISPOSIZIONE DAL VOUCHER SOCIALE ASC SOLIDALIA VALORE VOUCHER SOCIALE SETTIMANALE | N. SETTIMANE | TOTALE VOUCHER SOCIALE | | | | Assistente Sociale Data ____________________ __________________________________ |
A CURA DEL RICHIEDENTE | Il richiedente: Þ accetta il Profilo di Voucher Sociale assegnato e il Progetto Individuale concordato; Þ sceglie il seguente soggetto erogatore: _________________________________; Data ____________________ Firma _____________________________ |